SPEDIZIONE GRATUITA IN TUTTA ITALIA

4 Errori da evitare se decidi di aprire un bar
Mettiamo il focus sui particolari e cerchiamo di capire cosa esattamente bisogna evitare per riuscire a far sopravvivere nel tempo la tua attività:
1 Non curare il concept
Per concept si intende proprio l’identità del tuo bar. L’anima non è solo quella del commercio! Quando apri un bar devi necessariamente riuscire ad infondergli dei tratti distintivi che gli permettano di avere una sua identità precisa e riconoscibile. I clienti dovranno ricordare il tuo bar e desiderare di tornarci per un preciso motivo.
Per poterlo fare cerca, come prima cosa, di identificare il target a cui ti rivolgerai. Quello che vuoi aprire è un bar da colazioni, un cocktail bar, una sala da tè o un pub? Ricorda sempre che il tutto deve anche allinearsi con la location: un locale posizionato di fronte ad una scuola o ad uffici avrà molti più clienti se offrirà colazioni golose o pranzi veloci.
2 Scarsi investimenti nella pubblicità
Ogni attività commerciale necessita di un minimo di pubblicità. E’ necessaria sia per farsi conoscere ed attirare la clientela, sia per dimostrarsi attivi e sempre aggiornati su mode, iniziative e tendenze. I ipi di pubbblicità possono essere molto diversi tra loro e non per forza di cose richiedono grossi investimenti:
• Pubblicità tradizionale con volantini o su radio o TV locali
• Serate a tema o eventi particolari
• Facebook o Instagram, che consentono di raggiungere molte persone a costo zero. Sfruttare i social richiede poco sforzo e da un grosso ritorno. Consigliatissimi i video, che vengono visualizzati molto spesso.
3 Non prestare attenzione al personale
Anche la colazione più buona al mondo, se servita in modo frettoloso o scortese, verrà giudicata pessima ed allontanerà la clientela. Il cliente non ha sempre ragione ma va comunque coccolato. Bisogna istruire a dovere il personale affinché sia sempre disponibile senza essere invadente. Lo staff va formato, monitorato ed anche adeguatamente ricompensato. E’ un lavoro che può logorare la pazienza e va fatto con la giusta motivazione.
4 Scarsa cura nei particolari
Pulizia, qualità delle materia prime utilizzate, tecnologia messa a disposizione dei clienti (indispensabile il free Wifi) … Ma anche cura nella presentazione e, perchè no, qualche piccola coccola per il cliente. Da non trascurare l’attenzione per le nuove esigenze della clientela come bevande o cibi per vegani, per chi è a dieta o per chi soffre di intolleranze alimentari. Tutto contribuisce a rendere unico un locale che altrimenti risulterebbe banale e standardizzato.
Tutti questi 4 punti si potrebbero riassumere nell’infinità passione che diventa indispensabile a chiunque pensi di aprire un locale. L’investimento in denaro sarà cospicuo ma quello emotivo lo supererà di gran lunga. Anche se, a dire il vero, sarà proprio quello in grado di fare la differenza.